
E’ una situazione molto complicata quella che si sta vivendo in questi giorni a Venezuela dove l’attuale Presidente Nicolas Maduro ha deciso di prorogare per ulteriori sessanta giorni lo stato di emergenza economica che gli consente di usufruire di poteri speciali contro il Parlamento, attualmente in mano all’opposizione.
Venezuela sta vivendo una delle pagine più brutte della sua storia, Maduro sta cercando di fare tutto quello che può per consentire al paese di uscire fuori dalla profonda crisi in cui è sprofondato, ma non sembra aver raggiunto ancora i risultati sperati.
La colpa di questa difficile situazione è da attribuire, secondo il pensiero del Presidente, agli Stati Uniti rei, a suo dire, di stare aiutando l’opposizione al fine di creare instabilità all’interno del paese.
Notizie simili su NewsEuropa.it
- Venezuela: respinto il decreto di emergenza di Maduro, rivolta per le strade
- Venezuela: la Lufthansa decide di sospendere i voli, impossibile inviare i soldi all’estero
- Brasile. Il neo Presidente Temer ha formato il nuovo governo
- Fermento politico in Brasile: chi governerà il Paese?
- Playerunknown’s Battlegrounds, server fuori uso: troppi utenti?