
Sembra una vera e propria utopia, quanto meno per il nostro paese, ma pare che in Svizzera stiano pensando di introdurre una sorta di reddito assicurato per ogni cittadino del paese, anche se non svolge alcuna attività lavorativa e pure se è minorenne.
La scelta se introdurre o meno questo “reddito base incondizionato” di ammontare pari a 2500 franchi sarà oggetto di un referendum costituzionale che si terrà il prossimo 5 giugno 2016. Saranno dunque i cittadini ad avere l’ultima parola.
Qualora la suddetta legge dovesse incontrare il favore del popolo, ogni cittadino potrà contare su un reddito annuo di 30.000 franchi, una somma che potrebbe sembrare alta, ma che in realtà non lo è visto che in Svizzera, paese molto ricco, è pari alla soglia di povertà.
Notizie simili su NewsEuropa.it
- La Svizzera chiamata a votare sul reddito di base, 2500 franchi per tutti ?
- Corte Costituzionale: si al referendum anti-trivelle
- Referendum Brexit, parla Cameron: “Se vince il sì, tornerebbe il rischio guerra”
- Gran Bretagna. Cosa succederà se vincerà il sì alla Brexit
- Secondo Renzi, a ottobre ci sarà referendum