
I profughi siriani in partenza dal proprio paese sarebbero in costante calo, ad affermarlo è stato oggi l’inviato ONU De Mistura il quale avrebbe spiegato che tutti gli sforzi fatti per risolvere il conflitto internazionale starebbero dando una speranza alla popolazione martoriata dalla guerra.
De Mistura avrebbe affermato che, fin dalla cessazione delle ostilità in Siria, molti abitanti avrebbero abbandonato l’idea di lasciare il paese per l’Europa o comunque avrebbero deciso di temporeggiare in attesa di capire se gli sforzi profusi dalle Nazioni Unite possano tramutarsi nella tanto agognata pace.
Ricordiamo che finora si contano in più di 4 milioni i siriani che hanno deciso di lasciare il proprio paese per rifugiarsi in altre nazioni quali Libano, Turchia, Egitto, Iraq ect. contribuendo a realizzare una delle più elevate migrazioni dopo quella della Seconda Guerra Mondiale.
Notizie simili su NewsEuropa.it
- Stati Uniti: la Pfizer nega l’uso dei suo farmaci letali, diminuiscono le esecuzioni!
- Speranza: Renzi sarà ricordato come colui che ha distrutto il PD
- Vertice di Vienna sulla Siria. Gentiloni: “Occorre ridare slancio ai negoziati siriani”
- Siria, attacco all’IS a Raqqa. Ma 300mila persone fuggono e sono in pericolo di vita
- Svolta per l’ambiente, 175 paesi firmano il Cop21