
L’Unione Europea ha preso ieri un’importante decisione nei confronti della Russia: sarà prorogato di un ulteriore anno la sanzione per l’annessione illegale della Crimea e Sebastopoli. La nuova scadenza è prevista per il prossimo 23 giugno 2017, come riportano alcune fonti internazionali.
Ma in cosa consistono queste sanzioni? L’Unione Europea vieta, tra le altre cose, di poter effettuare degli investimenti in Crimea e Sebastopoli, inoltre non sarà possibile importare prodotti ed i cittadini europei non potranno nemmeno acquistare beni immobili nei due paesi incriminati.
Con questa decisione, tiene a precisare un rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza, l’Unione Europea vuole continuare a condannare l’annessione illegale perpetuata dalla federazione Russa qualche anno fa. L’UE continua a non riconoscere questa annessione.
Notizie simili su NewsEuropa.it
- Venezuela: la Lufthansa decide di sospendere i voli, impossibile inviare i soldi all’estero
- Ucraina. La pilota Nadja Savchenko è stata liberata in cambio di due condannati russi
- Valencia: bandita la “bou embolat”, niente tori con le corna in fiamme
- Ambiente: arrivano le sanzioni per i mozziconi a terra
- “Attività navale russa in Europa supera quella ai tempi della guerra fredda”