
E’ stato un intervento incredibilmente intenso quello di Papa Francesco, oggi presente alla cerimonia del Premio internazionale Carlo Magno, che tra l’altro ha ricevuto per il suo impegno per la pace e il suo continuo richiamo a valori come misericordia e comprensione. Davanti a tanti leader politici europei (dalla Merkel al Re di Spagna Felipe VI, passando per Renzi, Schulz, Juncker e Tusk), Francesco ha riservato una “strigliata” memorabile al Vecchio Continente.
“Cosa ti è successo, Europa, madre di tante persone che si sono sacrificate per la dignità dei propri fratelli? Oggi sei nonna, vecchia, sterile. Sogno un nuovo umanesimo, un’Europa di nuovo giovane e capace di essere madre. Un’Europa capace di aiutare il fratello povero e soccorrere chi arriva cercando accoglienza perché non ha più nulla. Migrare non è un delitto; bisogna costruire ponti, non muri”, le parole del Santo Padre che hanno colto profondamente nel segno.