
Barack Obama è intenzionato ad andare fino in fondo alla questione, delicatissima, delle interferenze hacker che si sono verificate in occasione delle ultime elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Elezioni che, come tutti sanno, hanno poi portato alla vittoria di Donald Trump.
Obama resterà in carica fino a febbraio e, come rivelato da Lisa Monaco (una delle più importanti voci in materia di anti-terrorismo e di sicurezza nazionale) ha richiesto un’indagine a 360 gradi, da chiudere entro il 20 gennaio, su quanto accaduto nelle settimane e nei giorni prima del voto di inizio novembre. I primi risultati, lo ricordiamo, portarono alla conclusione – da parte dell’intelligence americana – che i cyber-attacchi avevano un unico mandante, il governo russo. Un’ingerenza che potrebbe subito essere un punto critico dell’amministrazione Trump, considerato che il magnate ha ricevuto in diverse occasioni l’appoggio di Vladimir Putin.
Notizie simili su NewsEuropa.it
- Elezioni USA 2016. Hillary Clinton è ufficialmente la candidata democratica
- Diplomatici russi espulsi dagli Stati Uniti, Putin non reagisce e commenta così…
- Presidenziali USA. Donald Trump promette l’uso delle armi anche nelle chiese
- Elezioni USA. Donald Trump raggiunge la soglia di 1237 delegati
- Trump lascia tutti a bocca aperta: ecco il nuovo Segretario di Stato, Putin applaude!