
Al termine dell’incontro bilaterale che si è svolto a Istanbul, durante il World Humanitarian Summit, si è registrato un duro botta e risposta tra la cancelliera tedesca, Angela Merkel, e il Presidente della Turchia, Tayyp Erdogan. La Merkel ci è andata giù pesante: “I principi della democrazia si basano fondamentalmente su tre pilastri: stampa indipendente, giustizia indipendente e un Parlamento forte. Bisogna rispettarli altrimenti non saranno concessi ulteriori visti per l’entrata in Germania”.
Non è un caso che le parole della tedesca siano giunte pochi giorni dopo la decisione di togliere l’immunità ai parlamentari turchi, una “mezza rivoluzione” che mette a rischio arresto moltissimi deputati curdi, grandi oppositori di Erdogan. Il turco ha poi risposto: “L’Ue utilizza un doppio standard. Ricordo a tutti che la legge anti-terrorismo non può essere toccata e la Turchia è il paese che ha più rifugiati siriani in assoluto”.
Notizie simili su NewsEuropa.it
- Clamoroso Merkel: sì al processo al comico anti-Erdogan
- Turchia. Eliminata l’immunità parlamentare, cento parlamentari rischiano arresto
- Satira anti-Erdogan, censurato il comico Boehmermann in Germania
- Stralsund (Germania). Testa di maiale fuori l’ufficio elettorale della cancelliera Merkel
- Turchia. Nozze blindate per la figlia del Presidente Recep Tayyip Erdogan