
François Fillon, favorito alle elezioni Presidenziali in Francia del prossimo aprile e candidato del centrodestra, è in queste ore sotto attacco dell’opinione pubblica (e non solo) per quello che è già stato ribattezzato il “Penelope-gate“.
Si fa riferimento alla moglie del politico che, nonostante sia da tutti descritti come una donna che preferisce restare nell’ombra e lasciare i riflettori al marito, pare abbia intascato negli anni un totale di 500mila euro per fargli da assistente.
In Francia nessuna legge vieta l’assunzione di un parente da parte di politici, ma è evidente che la faccenda possa complicare la corsa all’Eliseo di Fillon. Senza contare che un’ex assistente “reale” del classe ’54 ha assicurato di non aver mai incontrato la signora Fillon e di non essere a conoscenza di quell’incarico. Quando si dice, tutto il mondo è paese…
Notizie simili su NewsEuropa.it
- Francia, Fillon: “Se indagato lascerò corsa all’Eliseo”
- Francia, Fillon resiste e attacca: “Sono io il candidato del centrodestra”
- L’EuroParlamento dimezza lo stipendio alla Le Pen: “Deve restituire 340mila euro”
- Francia, Sarkozy rinviato a giudizio per finanziamenti illeciti
- Leicester: un anello da 280 mila euro per le moglie e fidanzate dei campioni!