
Alla fine, i giudici hanno dato il parere positivo in base alla richiesta delle regioni sulla consulta. Ma fra tutti solo uno è stato approvato, per cui il Veneto si prepara al ricorso. Quindi alla fine, Il referendum contro le trivelle si terrà. La Corte Costituzionale, ha dato il suo ok sull’unico dei sei quesiti referendari in opposizione alle trivelle alla ricerca nei nostri mari degli idrocarburi, ammessi dalla Cassazione . Il giudizio è stato preso in circa tre ore, in base alle richieste delle regioni di verificare attraverso un referendum, la durata delle esplorazioni e trivellazioni delle concessioni già in essere. Fra le varie in questione, ci sono quelle delle isole Tremiti che hanno suscitato il maggior scalpore da parte degli ambientalisti. Per ciò che concerne gli altri cinque referendum che sono stati scartati, le regioni daranno battaglia.
Notizie simili su NewsEuropa.it
- Muslim Ban, altra sconfitta per Trump dalla Corte d’appello di San Francisco
- L’Italia chiede alla Corte Suprema indiana il rientro immediato del Marò Girone
- Clamoroso Merkel: sì al processo al comico anti-Erdogan
- Svizzera. Il 5 giugno referendum sul reddito base incondizionato
- Turchia. Eliminata l’immunità parlamentare, cento parlamentari rischiano arresto