
E’ stato compiuto il primo passo concreto verso la Brexit: la Camera dei Comuni ha infatti approvato (498 voti a favore e 114 contrari) il testo di legge presentato dal governo di Theresa May che, di fatto, pianifica le procedure che porteranno il Regno Unito fuori dall’Unione Europea.
Il passaggio in Parlamento, che ora prevede un esame del testo da parte della Camera dei Lords (comunque non capace di bloccare la legge), è stato reso necessario dalla Corte Suprema che aveva accolto un ricorso di diversi cittadini che contestavano il principio della “prerogativa reale” di cui gode il governo. Principio che avrebbe permesso alla May di cominciare da subito con le procedure riguardanti la Brexit per la quale il popolo britannico si è espresso a favore col referendum dello scorso giugno.
Notizie simili su NewsEuropa.it
- Referendum Brexit, parla Cameron: “Se vince il sì, tornerebbe il rischio guerra”
- Gentiloni-May, incontro a Londra: “Brexit non penalizzerà gli italiani nel Regno Unito”
- Marò: la Corte Suprema Indiana conferma l’immediato rimpatrio di Girone
- Croazia. Il primo ministro Tim Oreskovic sfiduciato dal Parlamento
- Unioni civili, diversi dubbi da parte del Quirinale